Project for all – Il turismo diventa accessibile2021-04-23T09:12:17+02:00

Quali sono i vantaggi che l’Ospitalità Accessibile
è in grado di offrire alla tua struttura?

Aumentare…

… la tua stagionalità

Incrementare…

… i tuoi fatturati

Coccolare…

… di più i tuoi clienti

Ospitalità Accessibile è un’opportunità sociale per tutti.

Le persone con disabilità o con bisogni specifici possono vedere riconosciuto il proprio diritto alla vacanza e al tempo libero;
Le imprese turistiche possono inserire valori etici importanti all’interno della loro visione strategica d’impresa, investendo in un business sociale.


A ciascuno la sua vacanza!

È questa la nostra filosofia e missione sociale che ci impegna ogni giorno.
Per questo nel 2008 abbiamo avviato il nostro progetto rivoluzionario, innovativo e coinvolgente per mettere al centro le persone, i loro bisogni e le loro esigenze, condividendolo con imprese turistiche che ci hanno fortemente creduto.


“Dal 2008 anni abbiamo visitato molte strutture per valutarne l’accessibilità e abbiamo imparato molto sull’accessibilità…”


0
Hotel
0
Resort e Villaggi
0
Ristoranti
0
Musei
0
Stab. Balneari
0
Biblioteche

La cattiva progettazione avviene perché la gente non pensa

Bisogna progettare per un fruitore ignoto

Arch. Achille Castiglioni

Marchio V4A® e Access Needs Score

Il Marchio V4A® è un marchio di comunicazione e assieme all’Access Needs Score possono essere utilizzati per le attività di promozione e marketing che le strutture turistiche attuano sui loro canali di comunicazione online e offline (internet, cataloghi, Facebook, ecc.).

L’Access Needs Score ha un sistema di punteggi da 1 a 5, compresi decimali ed é attualmente applicato alle seguenti esigenze:

ALIMENTAZIONE | CARROZZINA | FAMIGLIA | VISTA | SENIOR | UDITO

Il sistema di punteggi è basato su un algoritmo che tiene conto delle dotazioni, servizi, ausili e misure raccolte durante l’audit.

Approfondisci “Il Marchio V4A® – Access Needs Score – Punteggio Accessibilità” ->

Formazione

  • SI DICE DISABILI O DIVERSAMENTE ABILI?

  • PARLO CON L’ACCOMPAGNATORE O CON LA PERSONA CIECA?

  • HO UNA CAMERA CON WC SPECIALE PER DISABILI, POSSO VENDERLA A CHIUNQUE?

Queste sono solo alcune delle domande la cui risposta sbagliata, può cambiare in un attimo la relazione con il nostro Ospite e trasformarsi in una recensione pessima che affosserà il punteggio della tua struttura.

Per affrontare con professionalità queste richieste servono competenze specifiche. Serve FORMAZIONE

La Formazione è lo strumento più potente attraverso il quale chi governa l’impresa può trasferire la filosofia e il know-how V4A® sulla Ospitalità Accessibile direttamente ai propri collaboratori, sia in posizioni di responsabilità e coordinamento che personale meramente esecutivo; competenze necessarie a costituire una struttura organizzata che mira alla migliore qualità dei propri servizi e quindi alla soddisfazione dei propri Ospiti.

Approfondisci “Formazione e Linee Guida per il Turismo Accessibile” ->

Project Management

La disabilità è argomento complesso, lo sappiamo. Quello che molto spesso non si sà è che è un tema trasversale a molti settori.

Non solo abbattimento delle barriere architettoniche.

Comunicazione, mobilità, informazioni, organizzazione dei servizi, ecc… possono fare la differenza con i tuoi Ospiti.

Sei sicuro di aver preso in considerazione tutto e di aver fatto scelte veramente efficaci?

In questi anni abbiamo visto nascere e morire tanti progetti che non avevano una “vision” coerente con il mercato e non hanno prodotto i risultati sperati.

Noi abbiamo un’esperienza, nazionale e internazionale, costruita in decenni di lavoro sul campo.

Chi Siamo

  • Siamo un’azienda di innovazione turistica, specializzata in Turismo Accessibile.

  • Aiutiamo le imprese, gli Enti pubblici e privati o Associazioni ad affrontare questo mercato con un metodo di lavoro consolidato, una vasta rete di relazioni nazionali e internazionali, frutto dell’esperienza decennale maturata direttamente sul campo.

  • Sappiamo parlare un linguaggio internazionale.

  • L’approccio ad un mercato specialistico come quello del «turismo accessibile» richiede conoscenza, competenze, investimenti, esperienza e affrontarlo senza disporre di un background specifico comporta un’enorme dispersione di tempo e denaro.

  • Siamo il partner ideale per tutte le realtà turistiche (imprese, gli Enti pubblici e privati o Associazioni) che intendono massimizzare i propri sforzi per la definizione di un prodotto che della propria azione commerciale su questo mercato.

I nostri Clienti

Amministrazioni Pubbliche

Imprese, Fondazioni, Ricerca, Consorzi

Contatti

Prenota una Call con Roberto, potrà rispondere a tutti i tuoi dubbi e raccontarti le esperienze di chi già da tempo ha investito in questo mercato.

E-mail
Messenger
Skype
WhatsApp
Chiama
Guarda ora la nostra Formazione Online Gratuita sul Turismo Accessibile
Si, mi interessa!
No, grazie