Che cos’è il Network V4A®?
È un Network che attraverso la propria attività intende trasferire attraverso un linguaggio sintetico, dinamico e moderno i valori strettamente correlati all’inclusione, facilitando il riconoscimento e l’identificazione delle strutture ricettive che condividono i valori dell’Ospitalità Accessibile.
A cosa serve il Network V4A®?
A rendere riconoscibile le strutture ricettive che lavorano per il Turismo Accessibile e che vogliono offrire Ospitalità Accessibile. Un mercato che vale 10 milioni di persone in Italia. Persone con disabilità motoria, sensoriale (vista – udito), cognitiva-comportamentale, Senior (Over65), Famiglie con bambini piccoli, Persone con allergie alimentari senza dimenticare chi a causa di un piccolo incidente, ha disabilità temporanee che limitano le proprie capacità.
Chi può affiliarsi al Network V4A® ?
Qualsiasi struttura ricettiva che sia interessata al mercato del Turismo Accessibile e che intenda offrire Ospitalità Accessibile, ad es: Hotel, Villaggi, Resort, RTA, Aparthotel, Residence, Agriturismo, B&B, ecc..
Quale percorso è necessario per ottenere il Marchio V4A®?
Tutte le strutture vengono visitate direttamente da noi. Raccogliamo le informazioni analizzandole con il software e metodo brevettato V4AInside e grazie ad un algoritmo appositamente studiato ricaviamo un punteggio (Access Needs Score – Punteggio Accessibilità) che aiuta le persone a comprenderne l’accessibilità generale. Per comprendere se soddisfa i propri bisogni personali, è sufficiente chiederci le informazioni specifiche come ad es: è presente un WC speciale, presenza di maniglioni, altezza del letto, pendenza delle rampe, ecc… Sono tutte informazioni archiviate grazie a V4AInside .
Cosa costa affiliarsi al Network V4A®?
Il costo di affiliazione al Network V4A® dipende dalle dimensioni e dalla tipologia della struttura, chiedeteci un preventivo
Da chi è riconosciuto il Marchio V4A®?
Dal Mercato che ha riconosciuto in questi anni l’affidabilità del Network V4A®! ADAC (Automobil Club Tedesco), FAITA (Federazione Associazione Italiana Turismo Aria Aperta) dalle Istituzioni: l’ENIT Agenzia Nazionale del Turismo, Commissione Europa, OMT Organizzazione Mondiale del Turismo, ma soprattutto dalle Associazioni delle Persone con Disabilità che in questi anni hanno sempre concesso il loro Patrocinio alle nostre Guide per l’Ospitalità Accessibile.
In cosa il Marchio V4A® è differente?
- Perchè garantisce la qualità delle informazioni sulla accessibilità delle strutture ricettive che vengono visitate direttamente.
- Perchè non accetta autocertificazioni o autodichiarazioni di accessibilità.
- Perchè non esistono disabilità “standard”, ogni persona ha le sue esigenze e ha bisogno di informazioni “affidabili e garantite”. Grazie al sistema V4AInside le persone diventano protagonista della scelta, come tutti i turisti.
Quali sono i servizi associati al Network V4A®?
- Audit direttamente in struttura con il software V4AInside
- Attività di comunicazione e promozione per tutte le strutture appartenenti al Network V4A®
- Sviluppo del Piano delle Migliorie per migliorare la qualità dell’Ospitalità per Tutti gli Ospiti (Extra – verificare le condizioni)
- Formazione su Ospitalità Accessibile e Accessibilità Trasparente
- Manuale di Comunicazione
- Utilizzo del logo V4A® sul proprio materiale promozionale, cataloghi, sito internet, depliant, ecc..
e tanti altri servizi come l’Assistenza alla Progettazione…
Cosa non è il Network V4A® ?
- Non è una patente di accessibilità.
- Non verifica il rispetto delle leggi sulle barriere architettoniche o sanitarie, quello è il compito delle pubbliche amministrazioni.
Vuoi conoscere qualcosa di più su Village for all V4A®? Visita il nostro Blog
Oppure contattaci telefonicamente +393928355158