Quanto vale il Turismo Accessibile? I numeri del Mercato

Quanto vale il Turismo Accessibile?

Quale è la dimensione del mercato del Turismo Accessibile?

Ci sentiamo spesso rivolgere queste domande e possiamo rispondere incrociando una serie di ricerche, dati ed informazioni che ci permettono di avere un quadro economico del valore e della dimensione.

L’ultima indagine affidabile che fa una analisi completa di questo scenario è Mind the Accessibility Gap: Reghinking Accessible Tourism in Europe, potete leggere tutto sul progetto a questo link  mentre a questo link potete scaricare Economic impact and travel patterns of accessible tourism in Europe.

Volendo però fare un po di sintesi sui dati più salienti possiamo sintetizzarli così

  • 127 milioni di persone con “Access Needs” in Europa di cui 10 milioni in Italia
  • Fattore moltiplicatore x2 (questi clienti non vanno mai in vacanza da soli ma con parenti, amici e compagni di viaggio)
  • Fanno ogni anno più di una vacanza di oltre 10 giorni
  • Potenziale incremento del 20% del fatturato annuale (PIL nazionale/fatturato aziendale)

Chi sono questi clienti?

Clienti turismo accessibile | disabiltà motorie, vista, udito, senior, famiglie, allergie alimentari

Dobbiamo poi fare anche altre considerazioni a seguito dei dati pubblicati a Gennaio 2020 da Euromonitor International con l’indagine TOP 10 Global Consumer Trends 2020

 

TOP 10 Global Consumer Trends 2020

    • Nel 2019 il 18% della popolazione mondiale ha più di 65 anni (701,5 Milioni di persone)
    • 676 milioni di bambini hanno meno di 4 anni
    • Nel 2030 il 15% della popolazione mondiale avrà più di 65 anni (in Europa arriverà al 33%)
    • Sono 1 miliardo le persone con disabilità (di qualsiasi categoria di appartenenza)
    • Esistono anche le persone che hanno disabilità temporanee (per incidenti, operazioni, ecc…)
    • Molte persone hanno disabilità invisibili

Per concludere la propria analisi  sull’indagine TOP 10 Global Consumers  Trends 2020 | Inclusive for all 

Le disabilità si presentano in una miriade di forme e le persone hanno spesso esigenze specifiche per poter affrontare la vita di tutti i giorni. Le aziende, nei loro modelli di business, tendono ad evitare di prestare attenzione a quello che richiedono questi clienti ma dovrebbero prestare più attenzione a questi clienti perchè esprimono esigenze più complesse. Invece le aziende che comprendono le esigenze di questi consumatori, mettendo la comunità delle persone disabili al centro dello sviluppo dei loro prodotti, sono più attente all’ascolto di tutti i clienti e creano prodotti per tutti. La diversità diventerà una misura della pertinenza di un Marchio e Inclusive for All sarà la nuova norma.

 

Possiamo inquadrare tutto quanto abbiamo detto nell’impegno dell’ONU per il raggiungimento dei 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile 

ONU 2030 Sviluppo Sostenibile

 

Tra i 17 Obiettivi dell’ONU per lo sviluppo sostenibile del Mondo, uno in particolare è dedicato alle Città e alle Comunità Sostenibili parliamo del Goal 11 Città e comunità sostenibili – Rendere le città e gli insediamenti urbani inclusivi, sicuri, resilienti e sostenibili

ONU Goal per lo sviluppo sostenibile | 11 Città e comunità sostenibili

 

Ma quanto vale il mercato del turismo accessibile?

Questa l’esperienza di due imprenditori che da anni lavorano con Village for all V4A® 

Marco Maggia, proprietario dell’Ermitage Bel Air Medical Hotel di Abano Terme (PD) afferma “Negli ultimi tre anni l’incidenza nei ricavi del segmento Turismo Accessibile è passata dal 5% al 25% e l’aumento complessivo è stato del 20% nel triennio. La permanenza media in hotel di questi clienti è il doppio rispetto agli altri ospiti, con una disponibilità all’acquisto di servizi superiore del 30%.”

Gianfranco Vitali, proprietario dell’Holiday Village Florenz di Comacchio (FE) dice “L’incidenza dei ricavi nel segmento del Turismo Accessibile è pari all’11% con un aumento, nell’ultimo quinquennio, pari a 8,5% annuo.”

 

Vuoi approfondire le tue conoscenze sul Turismo Accessibile? Visita il nostro BLOG

Un nuovo Mindset per il Turismo

Cos’è l’Accessibilità Trasparente

Ospitalità Accessibile capiamo meglio cosa significa

Destination4All Destinazioni per Tutti Vacanze Accessibili

Iscriviti al nostro Canale Youtube e guarda le interviste di chi lavora con noi

Se sei interessato a conoscere meglio i nostri servizi o vuoi entrare anche tu a far parte del Network V4A® compila il form e ti contatteremo senza impegno.

    Il tuo cognome*

    La tua email*

    Telefono*

    Area di interesse per richiesta informazioni*
    FormazioneNetwork V4A® e Access Needs ScoreDestination4All

    Messaggio

    Iscrizione alla newsletter

    Privacy*

    2021-04-04T18:31:01+02:00Dicembre 18th, 2020|
    Guarda ora la nostra Formazione Online Gratuita sul Turismo Accessibile
    Si, mi interessa!
    No, grazie