Ravenna 31 gennaio 2019
Nel corso dell’evento finale del Laboratorio territoriale per lo “sviluppo sostenibile” 2018 coordinato dalla Camera di Commercio di Ravenna, al Museo Classis è stato firmato l’accordo di partnership per favorire un turismo inclusivo e accessibile.
L’accordo è promosso e sostenuto da Camera di Commercio di Ravenna, Comune di Ravenna, Opera di religione della Diocesi di Ravenna, Fondazione Parco Archeologico di Classe e le Associazioni di categoria del territorio. Ad oggi le aziende partner sono Società Campeggi srl, GHM srl, San Vitale soc. coop, Village for all srl, Simatica srl, Associazione Insieme a te, Adjutor srl e Domus Nova spa. L’obiettivo è quello di allargare l’accordo al maggior numero possibile di strutture dopo la prima stagione pilota.
“Village for all partecipa a questo progetto che vede il coinvolgimento di più attori della filiera turistica, dichiara Roberto Vitali CEO dell’azienda, portando la propria esperienza e competenza nelle azioni che sono alla base di ogni prodotto turistico accessibile: monitoraggio delle strutture turistiche, verifica delle condizioni di accessibilità, formazione del personale ed il Marchio di Qualità V4A. Il Marchio è adottato da molti anni da due campeggi “Parco Vacanze RivaVerde e Villaggio del Sole“, apripista sul territorio ravennate di questo segmento. Il turismo accessibile è un mercato che più di altri esige informazioni affidabili, che diano all’Ospite la garanzia delle condizioni di accessibilità delle strutture ricettive e dei servizi che troverà durante la propria vacanza. Ospitalità Accessibile è il risultato di personale formato e competente e di informazioni certificate da esperti qualificati.”
- Il momento della firma dell’Accordo di Partnership per il turismo inclusvo